Davvero tantissime le novità uscite in questi giorni sulla nuova generazione hardware di Nintendo: dopo averi parlato della data di uscita, del costo, dei nuovi fiammanti titoli in arrivo nel corso dei prossimi mesi, passiamo ora a qualche dettaglio in più su ulteriori tematiche.
Partiamo innanzitutto da un concetto chiave: molto di quello che avete accumulato nel corso degli anni per Switch continuerà ad avere un valore anche a partire dal prossimo 5 giugno, 2025.
- Retrocompatibilità dei giochi Switch: Oltre che ai titoli esclusivi per Nintendo Switch 2, con Nintendo Switch 2 puoi giocare anche ai giochi per Nintendo Switch compatibili, in versione scaricabile o su scheda. Alcuni giochi per Nintendo Switch potrebbero non essere supportati o pienamente compatibili con Nintendo Switch.
- Retrocompatibilità dei vari controller: I controller Joy-Con e gli accessori per Nintendo Switch, come il Nintendo Switch Pro Controller, saranno utilizzabili anche con Nintendo Switch 2, in collegamento wireless con la console. For ulteriori informazioni sulla compatibilità dei giochi e degli accessori per Nintendo Switch, visita il sito Nintendo.
- Compatibilità di account e abbonamenti: I membri di Nintendo Switch Online potranno continuare a utilizzare il servizio con Nintendo Switch 2. Questo è ulteriormente facilitato dal mantenimento di un unico account, valido su entrambe le console.
Oltre a tutto il discorso che spinge verso una estrema rassicurazione in termini di continuità rispetto a quanto ciascuno di noi possieda già, in ambito Switch, ecco arrivare anche interessanti novità sulla possibilità di operare un “upgrade” di svariate esperienze di gioco. Nintendo ha infatti annunciato le Nintendo Switch 2 Edition: vediamole nel dettaglio.
- La Nintendo Switch™ 2 Edition di un gioco è un bundle che include il gioco originale e il suo pacchetto di aggiornamento, che migliora il gioco per sfruttare le capacità del sistema Nintendo Switch 2. Disponibile solo per giochi selezionati.
- I contenuti e i miglioramenti del pacchetto di aggiornamento variano a seconda del gioco. Possono includere miglioramenti visivi, nuove funzionalità o modalità di gioco aggiuntive.
- Le funzionalità e i contenuti di un gioco Nintendo Switch 2 Edition possono essere giocati solo su Nintendo Switch 2.
- Se hai già il gioco originale per Nintendo Switch, in versione fisica o digitale, puoi passare alla Nintendo Switch 2 Edition acquistando il pacchetto di aggiornamento del gioco dal Nintendo eShop, dal My Nintendo Store o dai rivenditori. Dopo l’aggiornamento, il gioco originale per Nintendo Switch può ancora essere giocato su Nintendo Switch, sebbene le funzionalità e i contenuti della Nintendo Switch 2 Edition possano essere giocati solo su Nintendo Switch 2.
I percorsi di aggiornamento dei giochi potranno essere gratuiti, costare 10€ nel caso in cui si parli solo di migliorie grafiche in termini di performance, oppure 20€ per i titoli che andranno ad aggiungere nuovi contenuti o modalità. Facciamo degli esempi:
- The Legend of Zelda Breath of the Wild e The Legend of Zelda Tears of the Kingdom: AGGIORNAMENTO GRATUITO per coloro che, possedendo i due titoli in versione Switch, avranno un abbonamento NSO attivo al momento dell’upgrade.
- Metroid Prime 4: Beyond: AGGIORNAMENTO DA 10€ per ottenere un boost in termini di qualità grafica, risoluzione dell’immagine e fluidità dell’esperienza di gioco, trasformando a tutti gli effetti la versione Switch in una versione Switch 2 fatta e finita.
- Mario Party Jamboree: AGGIORNAMENTO DA 20€, che introdurrà diverse nuove modalità di gioco, incentrate su alcune delle caratteristiche proprie dell’hardware di Switch 2, dalla chat integrata all’uso della funzione mouse dei JoyCon 2.0
Uno spettro ampio di possibilità, studiate per farvi continuare a divertire, qualunque sia la vostra situazione di partenze e l’esperienze di gioco che stiate cercando. Restate sintonizzati sulle nostre pagine, per scoprire tutte le novità in arrivo da Nintendo!
E voi, come lo giocherete Metroid Prime 4: Beyond? Sulle vostre vecchie Switch, o a 4K e 120fps su Switch 2!?
Beh almeno gli Zelda sono gratuiti!
Almeno quelli! 😀
Cmq la scelta del pezzo dei giochi e’ stata un po’ “azzardata” nel senso che forse hanno esagerato al rialzo……anche se c’e’ da dire che 80 euo per un gioco come mario kart world, che sai gia’ che ci giocherai per una quantita’ di ore infinita io li spenderei anche ..pero’ quella cifra per giochi che durano una ventina di ore….direi di NO!