Macross – Shooting Insight: la recensione

Un grande classico ritorna, per la gioia degli appassionati!

Negli ultimi anni, Bushiroad ha consolidato la sua presenza nel settore videoludico con la nascita di Bushiroad Games, una divisione dedicata alla pubblicazione di titoli ispirati a franchise anime e manga di successo. Il focus principale è su Nintendo Switch, con progetti come Mushoku Tensei: Quest of Memories, Goblin Slayer: Another Adventurer e Macross Shooting Insight, mirati a una fanbase appassionata di cultura pop giapponese. Tra questi, il rilancio di Macross, iconico brand mecha, segna un importante ritorno sulle console occidentali, con un approccio che punta a modernizzare la formula classica della serie.

Nato negli anni ’80, il franchise Macross ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop giapponese grazie a una combinazione unica di mecha, guerra spaziale e idol music. Lanciato inizialmente come anime con Super Dimension Fortress Macross, il brand ha generato sequel, manga, lungometraggi e un’imponente discografia legata alle sue icone musicali. Sul fronte videoludico, Macross ha visto titoli su PS1, PS2 e PSP, ma è rimasto assente per anni, soprattutto in Occidente, a causa di problematiche legate ai diritti. Con Macross Shooting Insight, il franchise torna finalmente in ambito videoludico globale, segnando un evento storico per i fan.

Nello specifico, MACROSS -Shooting Insight- si inserisce nell’universo narrativo del franchise come un capitolo crossover che riunisce personaggi e mecha provenienti da cinque serie iconiche: Macross Plus, Macross Zero, Macross 7, Macross Frontier e Macross Delta. La trama prende avvio da un’anomalia spazio-temporale che trasporta piloti e cantanti da diverse epoche direttamente nella battaglia di Macross 7. Da questo evento straordinario emergono cinque storie interconnesse, in cui il destino della galassia è appeso a un filo. I giocatori avranno l’opportunità di vivere sei storie principali, ciascuna focalizzata su personaggi di diverse epoche della serie, offrendo una prospettiva unica su eventi, guerre e fazioni che hanno caratterizzato l’intera saga. Questa struttura narrativa permette di esplorare differenti sfaccettature dell’universo Macross e di interagire con una varietà di personaggi, sia nuovi che familiari, offrendo un’esperienza di gioco ricca e coinvolgente. Il rovescio della medaglia, come spesso accade con operazione di questo stampo, è che per chi non fosse estremamente appassionato ed esperto in merito al fulcro dell’esperienza narrativa del manga o dell’anime molti personaggi ed eventi risulteranno piuttosto scialbi, poiché introdotti e trattati piuttosto superficialmente, dando per presupposte fin troppe informazioni e lasciando un senso di leggerezza fin troppo rimarcato per i neofiti, nella gestione del canovaccio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist