STEAM VR: GORN 2: la recensione

Rokibe, sorgi nuovamente per consacrarti campione eterno.. O almeno lavarti via lo stress della giornata suonandole a dovere a tutto l'aldilà!

È quindi intuibile che In Gorn 2 esecuzioni e smembramenti non saranno mai percepiti come macabri, partecipando a pieno titolo al contesto comico della produzione, tuttavia, per andare incontro anche ai palati più delicati, Free Lives ha preferito aggiungere una modalità a “bassa violenza”, non limitandosi a cambiare colore al sangue, ma ridisegnando i Rokibe nemici come delle piñatas (o pentolacce), che se colpiti o fatti a pezzi “sgoccioleranno” in giro stelle filanti e coriandoli. Una volta prese le misure, la modalità campagna non presenta particolari difficoltà, al netto di qualche stiramento muscolare per i giocatori più veementi, e potrà essere completata in circa 4 ore, una longevità già accettabile per un titolo VR venduto a 19.99 , ma chi volesse mettersi davvero alla prova troverà pane per i suoi denti nella modalità “Endless”, nella quale potrà misurarsi con i propri record di sopravvivenza (e bruciare calorie) o divertirsi a modellare l’esperienza di gioco ideale con la modalità custom, in cui sarà possibile modificare a nostro piacimento ogni parametro dell’arena, dalla velocità alla dimensione nostra e dei nostri nemici, sino all’impatto della gravità su oggetti e nemici lanciati, ovviamente sarà possibile gestire anche i parametri più scontati, come danni subiti, danni causati, numero di nemici, eccetera. Garantisco personalmente che entrare in un’arena settando la nostra altezza al massimo e giocare a “m’ama non m’ama” con gli arti di minuscoli Rokibe possa aiutare a concludere col sorriso una giornata storta. Il comparto grafico è fresco e divertente, ben dettagliato ma non sbalorditivo, delineato da colori brillanti e un buon contrasto su PSVR2, ma sicuramente non da meno se fruito con i visori Meta.

Resa grafica, motore fisico, animazioni, estetica e stile narrativo tentano di fare gioco forza e in parte ci riescono, tuttavia, per quanto la goffaggine dei nostri nemici faccia il paio con l’estetica e la natura caciarona della narrativa del titolo, non si può soprassedere totalmente sulle compenetrazioni, i glitch grafici e un feedback dei colpi piuttosto grezzo che a più riprese possono ledere il coinvolgimento del giocatore, costringendoci ad accettarli come parte dell’esperienza o a surfare sulla cresta dell’onda nel tentativo di evitarli il più possibile. Passando ai più freddi aspetti tecnici, sicuramente in buona parte grazie alla scelta di optare per un’estetica Cartoon, Free Lives è riuscita a mettere a punto un comparto grafico molto leggero che non presenta problemi di ottimizzazione, risultando in un’esperienza fluida che si presta ad una vasta gamma di hardware. In conclusione Gorn 2 è un prodotto adatto a tutti, ottimo per sfogarsi e scaricare un po’ di tensione accumulata a fine giornata, in grado di strappare sempre un sorriso senza la pretesa di entrare in competizione con i rari tripla A del settore VR. Anche a fronte di un prezzo in linea con l’offerta, può stupire ma di sicuro non delude le aspettative, aprendo inoltre alla speranza di assistere a un’ulteriore crescita per contenuti e rifinitura in un possibile sequel.

PUBBLICITÀ

La recensione

7 Il voto

Un bel passo avanti rispetto al predecessore, riesce ad evolvere il brand in un'esperienza sandbox ben più solida, ma con qualche incertezza tecnica che contamina il risultato finale senza distruggerlo

Valutazione

  • Il voto 0
Guida alle valutazioni
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist