Il Nintendo Direct di ieri ha aperto il nostro sguardo non soltanto sui prossimi titioli in uscita per Switch, ma anche su diverse nuove possibilità comunicative e di condivisione. In particolare, oltre all’apprezzata app Nintendo Today, parliamo adesso di un nuovo modo di scambiare e prestare i propri giochi virtuali, tra diverse console.
La scheda di gioco virtuale è una nuova funzione che permette di gestire in modo più agevole i titoli scaricabili acquistati, di giocarci su due console differenti e persino di prestarli o farseli prestare. Così come avviene per le normali schede di gioco fisiche, le schede di gioco virtuali permettono di “rimuovere” un titolo in versione scaricabile da una console Nintendo Switch e “caricarlo” su un’altra console, che appartenga a un altro membro dello stesso gruppo famiglia dell’account Nintendo o si tratti di una seconda console collegata al tuo account.
Questa funzione opzionale ti permette di visualizzare le schede di gioco virtuali o rimuoverle dalla tua console. Il gioco in versione scaricabile può anche essere prestato alla console di un membro del tuo gruppo famiglia dell’account Nintendo sfruttando la comunicazione wireless locale . I titoli prestati possono essere giocati sulla console di un membro del tuo gruppo famiglia dell’account Nintendo per due settimane, al termine delle quali il gioco ti viene automaticamente restituito.
Questa funzione sarà introdotta su Nintendo Switch alla fine di aprile tramite un aggiornamento di sistema. Inoltre, le schede di gioco virtuali funzioneranno anche su Nintendo Switch 2 già al lancio.
Mi Piace!
Per chi ha figli con un’altra Switch è un toccasana
A seconda dei giochi, si può pensare di farglieli giocare sulla console primaria, oppure prestarglieli sulla sua.
Mi risolve un sacco di problemi in vista dell’uscita di Switch 2 😀
Ottima idea.
Ci si potrebbe accordare tra amici e comprare giochi diversi da prestarsi.