Atelier Yumia: The Alchemist of Memories & the Envisioned Land: la recensione

Le persone accumulano ricordi vivendo la propria vita e così sviluppano le loro anime. Questa è la storia di una giovane donna in viaggio attraverso un continente in rovina per trovare il cammino verso il futuro.

L’enorme successo di Nintendo Switch, tanto in Giappone quanto nel mercato globale, ha segnato un punto di svolta per molte software house medio-piccole, spingendole a rivedere le proprie strategie di pubblicazione. Se in passato il focus era quasi esclusivamente sulle piattaforme Sony, l’ibrida di Nintendo ha rapidamente conquistato la scena, diventando una scelta primaria per numerosi sviluppatori, grazie alla sua versatilità e alla straordinaria base installata. Alcuni studi hanno operato il cambio in corsa, adattandosi alle nuove dinamiche del mercato, mentre altri, più lungimiranti, hanno colto fin da subito il potenziale della console. Un caso emblematico è Nippon Ichi Software, che con Disgaea 5 ha lanciato un segnale chiaro, iniziando a costruire una fanbase solida su Switch fin dai primi mesi di vita del sistema. Questa capacità di anticipare i trend ha premiato chi ha saputo investire per tempo sulla piattaforma, consolidando il proprio pubblico e sfruttando le peculiarità di un hardware tanto portatile quanto rivoluzionario.

Negli ultimi anni, Koei-Tecmo ha dimostrato un supporto sempre più deciso nei confronti di Nintendo Switch, riconoscendo il potenziale della console come piattaforma primaria per i suoi titoli, specialmente in ambito giapponese. Il percorso è culminato con l’uscita di Samurai Warriors 5, realizzato appositamente per adattarsi alle caratteristiche del sistema, ma è nella supervisione del team Gust che si è vista la strategia più strutturata e mirata. La serie Atelier, storico JRPG con un seguito fedele, ha intensificato i suoi rilasci su Switch, alternando nuovi capitoli e raccolte di episodi passati, per mantenere il franchise attivo e rilevante. Gli annunci nei Nintendo Direct hanno ulteriormente rafforzato la visibilità della saga, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio, sia in Giappone che in Occidente. La trilogia di Atelier Ryza, in particolare, ha ottenuto i migliori risultati commerciali della serie, grazie anche alla forte spinta ricevuta su Switch, consentendo alla saga di proseguire il suo percorso di crescita e consolidamento già a partire da questo 2025. Da un lato, arriverà il capitolo per console di videogame ambientato nell’universo narrativo dello spinoff per cellulare (Atelier Resleriana: The Crimson Alchemist and the White Guardian), dall’altro possiamo mettere le mani già oggi sul primo episodio della sottosaga incentrata sulla nuova protagonista: Yumia!

Atelier Yumia: The Alchemist of Memories & the Envisioned Land segna un cambio di tono per la serie, introducendo un’atmosfera più adulta e una narrazione carica di urgenza. L’ambientazione è il regno di Eldrasil, una terra un tempo prospera, ora sull’orlo del collasso a causa di una misteriosa calamità che devasta le risorse alchemiche. Yumia, giovane alchimista dal passato incerto, è spinta da una missione più grande della semplice ricerca della conoscenza: trovare una soluzione per fermare l’inesorabile declino del mondo. Nel suo viaggio, si scontrerà con l’Ordine di Azhad, una fazione che cerca di controllare l’alchimia per i propri fini oscuri, mentre troverà alleati in una resistenza composta da studiosi, mercenari e antichi spiriti dimenticati. A differenza dei toni spensierati di alcuni capitoli passati, Atelier Yumia mette in scena conflitti ideologici, scelte morali difficili e un senso di precarietà che permea ogni decisione, rendendo l’arco narrativo più coinvolgente e carico di tensione rispetto ai classici episodi della serie.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist