Già ai tempi di Wii U, Xenoblade Chronicles X era un vero e proprio benchmark tecnico per la console, spingendola ai suoi limiti con un mondo di gioco incredibilmente vasto e dettagliato, senza soluzione di continuità tra le aree esplorabili. La Definitive Edition su Nintendo Switch non tradisce questa ambizione, anzi, la esalta ulteriormente con una serie di miglioramenti tecnici che affinano l’esperienza complessiva. La risoluzione, pur non essendo bloccata a 1080p in modalità docked o 720p in modalità portatile, è gestita in maniera dinamica grazie alle soluzioni tecniche di Monolith Soft, che da anni dimostra una padronanza impressionante dell’hardware Nintendo. Il risultato è un compromesso intelligente che mantiene l’immagine sempre nitida e leggibile, indirizzando la potenza di calcolo laddove serve, senza sacrificare mai troppo la qualità visiva o la fluidità del gioco. Il framerate non è inchiodato sui 60fps, ma si mantiene stabilmente sopra i 30, garantendo un’esperienza sempre fluida e godibile, persino nelle situazioni più concitate, con numerosi nemici e spettacolari effetti a schermo. Ciò che continua a lasciare a bocca aperta è la vastità del mondo di Mira, che si estende senza interruzioni e, soprattutto, senza caricamenti tra le macro-aree. Un risultato ancora oggi sorprendente, considerando le dimensioni e la complessità della mappa di gioco, resa ancora più coinvolgente grazie ai miglioramenti apportati alla gestione del pop-in e del livello di dettaglio sulla lunga distanza visiva (LoD). Rispetto all’originale, gli elementi dell’ambiente e le creature appaiono con maggiore naturalezza, evitando fastidiose apparizioni improvvise e aumentando il senso di immersione. L’ottimizzazione compiuta su Switch è quindi notevole, con un’esperienza che risulta sempre godibile sia in modalità portatile che su schermo TV, senza sacrifici significativi in nessuno dei due casi. Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition si conferma così come uno dei titoli tecnicamente più ambiziosi e impressionanti disponibili sulla console, un capolavoro di ingegneria videoludica che lascia solo un desiderio: vedere Monolith Soft al lavoro su un nuovo progetto che possa stupire ancora di più sulla prossima generazione di console Nintendo.
La recensione
Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition conferma l’eccellenza di Monolith Soft nel creare mondi vasti, affascinanti e tecnicamente sorprendenti. La narrativa intrigante, il combat system profondo e l’esplorazione senza limiti rendono l’esperienza unica, ora migliorata da un’ottimizzazione intelligente su Switch. Nonostante alcune rigidità strutturali, il gioco resta un capolavoro del genere open-world RPG, e fa sperare in nuovi progetti ancora più ambiziosi per il futuro della saga su Switch 2.